

Simulate more,
innovate faster
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo
attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.


Simulate more,
innovate faster
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo
attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.


Simulate more,
innovate faster
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo
attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.


Simulate more,
innovate faster
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo
attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.


Simulate more,
innovate faster
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo
attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.


Simulate more,
innovate faster
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo
attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
Aiutiamo le aziende ad accorciare il time-to-market e a ridurre i costi di sviluppo attraverso la simulazione al calcolatore e la prototipazione virtuale.
La simulazione al calcolatore come strumento di supporto strategico alla progettazione.
Partnership e mentoring: ti accompagniamo e assistiamo ad ogni passo della realizzazione dei tuoi obiettivi di sviluppo prodotto per mezzo delle analisi CAE.
Scopri la nostra Storia

Verifica il prodotto prima di realizzarlo.
Se ti dicessimo che puoi ridurre i costi dei tuoi prototipi fino all’80% ti interesserebbe saperne di più?
Con la simulazione al calcolatore ti aiutiamo a prevedere il funzionamento del prodotto nelle condizioni di esercizio. Affidati a noi per eliminare gli errori di progettazione e realizzare prodotti funzionanti al primo tentativo! Contattaci adesso per una consulenza gratuita.
Scopri di più
Webinar, seminari e formazione.
La nostra offerta formativa.
Scopri i nostri seminari tecnici dal vivo e on-demand nei quali parliamo della simulazione assistita al calcolatore. Durante il webinar un nostro tecnico, talvolta affiancato da altri esperti di settore, affronta il tema del giorno attraverso una breve trattazione teorica e alcuni esempi pratici dal vivo.
SmartCAE Academy
Software di analisi CAE
Vuoi implementare il Virtual Prototyping nel tuo workflow di progettazione?
Scopri la nostra proposta di software di analisi e di servizi di mentoring. I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti sia a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze che a implementarla con successo nel tuo ciclo di progettazione. Contattaci per una valutazione tecnica gratuita.
Tutti i SoftwareSimcenter 3D
Simcenter 3D è un ambiente CAE moderno che permette di valutare rapidamente le prestazioni del prodotto grazie all’unione del potente modellatore geometrico con il pre-processore associativo e solutori multifisici integrati. Simcenter 3D è in grado di eseguire simulazioni con la geometria creata da qualsiasi CAD.

Simcenter Femap
Simcenter Femap è il popolare software per analisi ad elementi finiti che permette di eseguire simulazioni strutturali, dinamiche, termiche, e fluidodinamiche del prodotto. Simcenter Femap si interfaccia con qualsiasi modellatore CAD e con i principali software FEM.

Simcenter FloEFD
Simcenter FloEFD è il software per la simulazione CFD integrato nel CAD che, grazie alla sua tecnologia unica, è in grado di automatizzare e semplificare il processo di modellazione, rendendo l’analisi termica e fluidodinamica accessibile anche ai progettisti.

FEMtools
FEMtools è una famiglia di software CAE multi-funzionali, sviluppata da Dynamic Design Solutions che abilitano capacità di analisi e di scripting per le analisi di correlazione tra modelli FEM e misure sperimentali. FEMtools si interfaccia con i software di analisi ad elementi finiti più diffusi e con i principali formati di dato sperimentale.

Laminate Tools
Laminate Tools è uno strumento integrato che semplifica la progettazione, la verifica strutturale e la produzione dei laminati compositi. Con Laminate Tools è possibile superare tutti i limiti dell’approccio tradizionale sia della modellazione FEM che della generazione della forma delle pelli e del ply-book delle parti in materiali compositi.

OptiAssist
OptiAssist è la soluzione sviluppata da GRM Consulting che permette di velocizzare e semplificare l’impostazione dei modelli per l’ottimizzazione strutturale da eseguire con i solutori Simcenter 3D, Genesis, Abaqus.

Simcenter Star-CCM+
Star-CCM+ è uno strumento di simulazione multi-fisica, focalizzato sulla fluidodinamica computazionale CFD, che integra in un singolo ambiente un’ampia gamma di domini fisici e di strumenti per l’esplorazione dello spazio di progetto.

winLIFE
winLIFE è un add-on per Simcenter Femap che permette di eseguire l’analisi a fatica utilizzando i risultati dei calcoli strutturali agli elementi finiti.

Ultime News
Notizie ed eventi dal mondo della simulazione al calcolatore.
Cadlog Group S.r.l. e SmartCAE S.r.l.: accordo di partnership tecnica e commerciale
Milano, 30 Ottobre 2023
Cadlog Group, società operante nel settore Information Technology e specializzata nella fornitura soluzioni software e servizi personalizzati per tutte le aziende che progettano e producono apparati elettronici, semplici o complessi, ha siglato con SmartCAE un accordo di collaborazione sulle tecnologie Siemens per offrire nuovi servizi ai propri clienti e rafforzare la commercializzazione di soluzioni per la simulazione termica dei sistemi elettronici.
I benefici per gli utenti sono immediati. Grazie all’accordo con SmartCAE di Firenze, azienda che si occupa servizi di simulazione CAE/FEM/CFD, i clienti Cadlog adesso possono accedere da subito ad esperienze e competenze a supporto dei quesiti ingegneristici legati alle prestazioni strutturali, dinamiche, termiche e fluidodinamiche del prodotto.
L’obiettivo della partnership è quello di permettere alle aziende clienti e non, di potere fare affidamento pre e post-vendita su veri esperti del settore per le soluzioni di Siemens FloEFD, Siemens FloTherm, Siemens Flomaster e sfruttare appieno il vantaggio competitivo che scaturisce dalla piena conoscenza e corretto utilizzo dei prodotti.
L’ing. Filippo d’Agata, Amministratore Delegato di Cadlog Group, evidenzia che “tale accordo risponde alla crescente richiesta dei clienti di approfondimenti riguardo i temi del Digital Twin di performance. La previsione delle prestazioni termiche e strutturali mediante la simulazione è oramai un asset fondamentale per chi progetta sistemi elettronici complessi.”
L’ing. Simone Ragionieri, General Manager e co-fondatore di SmartCAE, sottolinea che “al giorno d’oggi è dimostrato come la simulazione al calcolatore risulti uno strumento indispensabile per preservare la competitività dell’azienda in quanto favorisce l’innovazione del prodotto, l’accorciamento del time-to-market e l’abbattimento dei costi di sviluppo”.
PROFILO Cadlog Srl
Cadlog è una società specializzata nella fornitura di soluzioni software e servizi personalizzati per tutte le aziende che progettano e producono apparati elettronici, semplici o complessi. Operativa da più di 35 anni, Cadlog possiede un portafoglio di soluzioni completo e l’esperienza che serve per aiutare il cliente ad affrontare qualsiasi aspetto legato alla progettazione e alla produzione dell’elettronica con l’approccio del Digital Twin. Expert Partner di Siemens in Europa per l’Elettronica, Cadlog dal 2021 entra a far parte di Var Group, azienda italiana leader nel campo delle soluzioni IT, con un fatturato di 702,6 milioni, un team di oltre 3.700 persone e 35 uffici nel mondo.
Per maggiori informazioni: https://www.cadlog.it/
PROFILO SmartCAE Srl
Obiettivo di SmartCAE è mettere a disposizione delle aziende la simulazione al calcolatore, attraverso una combinazione tra software CAE professionali, formazione e servizi di consulenza svolti da personale qualificato. SmartCAE è Siemens Solution Partner per le soluzioni di simulazione al calcolatore Simcenter Femap, Simcenter 3D, Simcenter STAR-CCM+, e Simcenter FloEFD.
Dal 2002, anno della fondazione, a oggi SmartCAE ha svolto più di 1500 progetti per oltre 200 clienti in Italia e nel Mondo, mettendo a loro disposizione un team di ingegneri con esperienza ventennale nel campo della simulazione e un portafoglio di soluzioni software di indiscusso valore. Per questi motivi SmartCAE è diventata il fornitore di tecnologia CAE di Aziende Leader, nei principali settori industriali.
Per maggiori informazioni: https://www.smartcae.com/azienda/

Realizzazione di un telaio monoscocca in fibra di carbonio: l’esperienza di Race Up
Gestione digitale del workflow dei compositi dal progetto al prototipo
Giovedì 9 novembre
15:30-16:30
Iscriviti QUI
Race Up è il team Formula Student dell’Università di Padova che quest’anno ha gareggiato alle competizioni internazionali con due vetture, rispettivamente in classe Combustion ed Electric.
In questo incontro Riccardo Tommasoni e Simone Bolner membri del reparto Monocoque and Composites racconteranno la loro esperienza nella progettazione e nella realizzazione delle parti in fibra di carbonio delle due vetture e di come la gestione digitale del workflow, dal progetto al prototipo, abbia contribuito alla loro vittoria nelle competizioni Classe 1C FSAE Italia 2023.

Newsletter ottobre 2023
Resta sempre aggiornato! Scopri cosa è successo questo mese leggendo la nostra Newsletter QUI

Come digitalizzare i processi produttivi nell’industria dei compositi
Dal progetto Laminate Tools al taglio automatico delle pelli con le soluzioni FKgroup
Guarda il seminario QUI
La realizzazione dei prodotti in composito con la tecnica dell’hand lay-up è ancora oggi un processo principalmente artigianale nel quale il fattore umano può determinare la qualità del manufatto.
Fortunatamente esistono tecnologie che permettono di digitalizzare il workflow della progettazione e realizzazione dei manufatti in composito, automatizzando le operazioni manuali e riducendo gli errori.
L’utilizzo di uno strumento come Laminate Tools, abbinato alle macchine da taglio di FKgroup, consente alle aziende di:
- Accorciare il tempo di realizzazione delle dime
- Incrementare la precisione e la ripetibilità dei manufatti
- Ridurre i costi di produzione e lo scarto di materiale