SmartCoupling

Traduzione e Interpolazione di dati CAE
SmartCoupling è un programma per l’accoppiamento e il collegamento di modelli matematici che arrivano da diverse discipline, consentendo una reale interazione multi-fisica. Il software consente l’accoppiamento di modelli con diverse discretizzazioni (mesh, sistemi di coordinate, unità di misura). L’accoppiamento può essere effettuato manualmente o semi-automaticamente. SmartCoupling può inoltre interpolare valori al nodo o all’elemento/cella, trasferendo i risultati da una griglia all’altra. SmartCoupling consente vere simulazioni multi-fisiche senza il bisogno di cambiare i vostri strumenti CAE o le vostre procedure. SmartCoupling è stato applicato con successo in problemi di Interazione Fluido-Struttura, simulazione di processo, magneto-elasticità.

Simulazione Multi-Fisica
Molti problemi fisici del mondo reale che ingegneri e scienziati devono risolvere coinvolgono l’interazione simultanea di due o più fenomeni fisici. Campi di indagine tipicamente correlate con le prestazioni dei prodotti sono:
- Interazione Fluido-Struttura (FSI) – accoppiamento tra fluidodinamica e teoria elastica.
- Analisi Termico-Strutturale – accoppiamento tra fenomeni di trasferimento termico e teoria elastica.
- Effetto Joule – accoppiamento termico/elettrico/strutturale.
- Magneto-Elasticità – Studio delle deformazioni strutturali sotto l’azione di un campo magnetico.
giusto per citarne alcuni.

Come si inserisce SmartCoupling nel flusso di lavoro CAE?
Ogni problema fisico è dominato da leggi e modelli matematici diversi e gli ingegneri spesso utilizzano software CAE specifici per ogni disciplina:
- Analisi agli Elementi Finiti (FEA) per l’analisi strutturale.
- Codici termici per Analisi di radiazione/convezione/conduzione.
- Analisi Fluidodinamica CFD.
- Analisi elettromagnetica EMAG.
- Codici espliciti per simulazioni di processo e analisi di crash.
Il flusso di lavoro tipico con SmartCoupling è il seguente:
- Si importa il modello sorgente, quello dal quale si desidera estrarre i dati da trasferire.
- Si importa il modello di destinazione, quello su cui applicare i dati interpolati.
- Si seguono i comandi del wizard per l’accoppiamento e la pulitura dei modelli.
- Si esporta il campo di dati interpolati sul modello di destinazione.
SmartCoupling consente vere simulazioni multi-disciplinari senza il bisogno di cambiare i tuoi strumenti CAE o le tue procedure.
In generale, le diverse discipline CAE necessitano di differenti strategie di modellazione (forma della griglia, unità di misura, etc.) e, spesso, non è possibile utilizzare lo stesso modello per simulazioni differenti. Con SmartCoupling questo non è un problema: i suoi strumenti per l’accoppiamento delle griglie e l’interpolazione dei dati danno all’analista la possibilità di trasferire rapidamente dati e risultati tra modelli CAE differenti, anche tra piattaforme con Sistemi Operativi eterogenei (per esempio, trasferire un campo di pressione da Fluent su Linux a Nastran su Windows).
Che dati è in grado di gestire SmartCoupling?
SmartCoupling è in grado di trasferire dati tra le maggiori piattaforme CAE presenti nel mercato. Il nostro software è in grado di effettuare con successo e semplicemente le seguenti interpolazioni:
- Campo di pressione da griglia CFD a mesh FEA (per Interazione Fluido-Struttura).
- Spostamenti nodali da FEA a CFD (per FSI).
- Campo di temperature da CFD/Codici Termici a FEA.
- Allungamenti plastici da Simulazioni di Processo a FEA.
- Forze Magnetiche da simulazioni EMAG a modelli FEA strutturali.