Ottimizzazione Strutturale

Perchè scegliere SmartCAE?
SmartCAE dispone della necessaria competenza per offrire servizi di ottimizzazione strutturale in outsourcing e in staffing. Il nostro Team di esperti è in grado aiutarti a migliorare le prestazioni del tuo prodotto in termini di rigidezza, resistenza, durata. Contattaci per una consulenza telefonica gratuita.

La Nostra Esperienza
SmartCAE è stata coinvolta nell’ottimizzazione di progetti nei principali settori dell’ingegneria, dall’aeronautico-aerospaziale alla difesa, dall’automotive all’oil and gas, dalla nautica alla meccanica generale, al medicale. A oggi abbiamo svolto più di 1000 progetti per oltre 130 clienti in Italia e nel Mondo. Possiamo mettere a tua disposizione oltre 60 anni-uomo di esperienza nel campo della simulazione assistita al calcolatore.

Certificazione ISO 9001:2015
Per garantire il miglior servizio possibile ai propri clienti, SmartCAE ha ottenuto dal prestigioso DNV-GL la certificazione di qualità ISO 9001:2015 con il seguente oggetto di attività: “Erogazione di Servizi di Sperimentazione Virtuale Applicata all’Ingegneria (CAE)”. La politica di gestione per la qualità costituisce una ulteriore garanzia dell’orientamento di SmartCAE alla soddisfazione dei propri clienti, ed al miglioramento continuo.
Desideri saperne di più?
Chiamaci per parlare con uno dei nostri esperti.
Ti illustreremo come sia possibile migliorare le prestazioni del tuo prodotto grazie alle tecniche di ottimizzazione applicate alla simulazione CAE.
Approfondimenti Tecnici
Ad esempio, si può individuare la distribuzione di spessore di un componente stampato in plastica che permette di garantire il minor peso (obiettivo dell’ottimizzazione) nel rispetto di un requisito minimo di rigidezza alla flessione (vincolo).
In particolare, esistono tre specifici tipi di ottimizzazione strutturale, che possono combinarsi all’interno di un processo di ottimizzazione più complesso. Questi sono l’Ottimizzazione Parametrica, l’Ottimizzazione Topologica e l’Ottimizzazione di Forma.
Un caso particolare di ottimizzazione parametrica è l’ottimizzazione a variabili discrete, in cui la soluzione ottimale viene ricercata non per valori qualsiasi dei parametri ma solo tra valori predefiniti. Ad esempio, si utilizza questo approccio per ottimizzare la sequenza di laminazione di un componente in materiale composito scegliendo esclusivamente tra angoli di laminazione di 0°, 30°, 45°, 60°, 90°, evitando così di ottenere laminazioni difficilmente eseguibili nella pratica costruttiva.
Le nostre soluzioni per l’ottimizzazione strutturale
Richiedi una Consulenza Gratuita
Contattaci adesso per richiedere una consulenza telefonica gratuita.
Uno dei nostri esperti ti spiegherà come potrai migliorare il tuo prodotto grazie al calcolo strutturale agli elementi finiti.