Dinamica e Vibrazioni

Perchè scegliere SmartCAE?
SmartCAE dispone della necessaria competenza per offrire servizi di analisi dinamica e vibrazioni in outsourcing e in staffing. Il nostro Team di esperti è in grado di fornire rapidamente le risposte ai quesiti legati alle prestazioni dinamiche del tuo prodotto in termini di frequenze di risonanza, forme modali, distribuzione di massa e rigidezza, caratterizzazione dello smorzamento. Contattaci per una consulenza telefonica gratuita.

La Nostra Esperienza
Grazie all’esperienza maturata negli anni, siamo in grado di eseguire sia calcoli dinamici di vibrazione quali analisi modale, risposta FRF, risposta a shock, a eccitazione Sine-Random e PSD. Inoltre offriamo il servizio di misure sperimentali accelerometriche mediante la tecnica dell’hammer test su singoli componenti, macchine complete, apparecchi industriali, beni di consumo, dispositivi elettronici. A oggi abbiamo svolto più di 1000 progetti per oltre 130 clienti in Italia e nel Mondo. Possiamo mettere a tua disposizione oltre 60 anni-uomo di esperienza nel campo della simulazione assistita al calcolatore.

Certificazione ISO 9001:2015
Per garantire il miglior servizio possibile ai propri clienti, SmartCAE ha ottenuto dal prestigioso DNV-GL la certificazione di qualità ISO 9001:2015 con il seguente oggetto di attività: “Erogazione di Servizi di Sperimentazione Virtuale Applicata all’Ingegneria (CAE)”. La politica di gestione per la qualità costituisce una ulteriore garanzia dell’orientamento di SmartCAE alla soddisfazione dei propri clienti, ed al miglioramento continuo.
Desideri saperne di più?
Chiamaci per parlare con uno dei nostri esperti.
Ti spiegheremo come fare a migliorare il comportamento dinamico del tuo progetto.
Alcuni esempi di analisi FEM

Risposta dinamica FRF di una scocca

Risposta armonica di un motore diesel

Analisi Dinamica Macchina per Stampaggio Plastica
Approfondimenti Tecnici
- evitare che le eccitazioni cadano in vicinanza di risonanze della struttura;
- valutare il fattore di amplificazione della struttura (Q factor) e gli stress massimi rispetto a carichi variabili in modo noto in frequenza;
- valutare risposte RMS di accelerazione e stress PSD di componenti aerospaziali agli ambienti vibratori random associati al lancio;
valutare stress di picco e equivalenti in analisi di risposta shock SRS; - effettuare studi di fatica vibrazionale;
- effettuare studi di confort vibro-acustico (ad esempio di NVH nel settore dei trasporti) quali la simulazione della risposta dinamica (inertanza, rigidezza dinamica) di scocche automobilistiche complete;
- valutazione della risposta di grandi strutture industriali di supporto a macchinari rotanti (turbine, generatori, grandi motori marini).
L’analisi di base nel campo dello studio delle vibrazioni è la ricerca delle frequenze di risonanza, in maniera analoga a quanto avviene nell’analisi modale sperimentale. L’interpretazione tipica del risultato dell’analisi modale dice che le frequenze di risonanza devono essere tenute a “sufficiente distanza” dalle frequenze portanti delle eccitazioni periodiche che agiscono sul componente o sul sistema di interesse. L’analisi FEM permette di individuare sia le frequenze di risonanza che le forme modali ad esse associate, e pertanto consente di capire come eventualmente intervenire a livello progettuale per spostare (innalzare o abbassare) le frequenze proprie del sistema stesso.
I nostri strumenti

NX Nastran
Nastran è riconosciuto universalmente come il solver più performante e accurato per l’analisi dinamica e il calcolo degli autovalori di un sistema. NX Nastran amplifica queste prestazioni grazie al suo solutore allo stato dell’arte che permette la parallelizzazione del calcolo sia su sistemi multi-core a memoria condivisa, che su cluster di macchine a memoria distribuita. Grazie a queste prestazioni allo stato dell’arte, con NX Nastran è possibile eseguire con velocità sia i calcoli di base come l’Analisi Modale, sia i calcoli più evoluti quali il calcolo delle curve FRF, l’analisi Sine-Random o Shock.

SATK : Structural Analysis Toolkit
SATK Pro per NASTRAN offre capacità di post-processing avanzate per analisi di tipo generale e strumenti analitici allo stato dell’arte per l’analisi dinamica. Il Random Processor legge i risultati dell’analisi modale prodotti da NASTRAN (SOL 103) e calcola la risposta di una struttura soggetta ad una eccitazione random. SATK velocizza il post-processing di file op2 di grandi dimensioni generati da NX e MSC NASTRAN su Windows e Linux, e scrive la risposta random direttamente in fogli di calcolo Excel. SATK legge gli stress di elemento e calcola i margini di sicurezza basati su gruppi di elementi, ammissibili dei materiali, fattori di sicurezza e criteri di rottura definiti dall’utente.

FEMtools
Un’aspetto essenziale dell’analisi dinamica è che spesso i risultati numerici vengono comparati con le misure sperimentali. Questo confronto ha portato alla definizione di quelli che si chiamano Indici di Correlazione, ovvero delle misure quantitative che esprimono l’analogia e la differenza tra quello che è stato calcolato e quello che è stato misurato. FEMtools mette a disposizione dell’analista e dello sperimentatore una serie di strumenti per eseguire facilmente l’analisi di Correlazione FEM-Test.
Richiedi Adesso una Consulenza Gratuita
Contattaci adesso per richiedere una consulenza telefonica gratuita.
Scopri come affrontare nel migliore dei modi i problemi di Dinamica e Vibrazione del tuo prodotto.