La nostra storia
Una storia che parte nel 2002, dall'idea di quattro ingegneri.
Le origini di SmartCAE
SmartCAE nasce nel 2002 dalla visione imprenditoriale e dalla passione di 4 ingegneri, che credono fortemente nell’utilizzo della simulazione al calcolatore come strumento di supporto strategico alla progettazione.
Siamo negli anni in cui la simulazione CAE è una disciplina appena accennata nei percorsi di studio e viene svolta prevalentemente nelle grandi aziende, le uniche che potevano permettersi l’infrastruttura costituita da hardware, software e personale dedicato per gestire questa tecnologia.
Sono però anche gli anni in cui cominciano a essere disponibili le prime workstation basate su PC Windows con prestazioni di calcolo adeguate alla simulazione in ambito industriale, a costi di un ordine di grandezza inferiore rispetto ai sistemi UNIX.
Nello stesso periodo, grazie al lavoro di numerose piccole ma dinamiche software-house emergenti, si rendono disponibili codici di simulazione sviluppati con linguaggi moderni e nativamente su piattaforma Windows, che si propongono in modo competitivo sotto il piano delle prestazioni e del costo rispetto alle soluzioni enterprise storiche.
Questi due trend permettono l’accesso alla tecnologia di simulazione CAE anche alle Piccole e Medie Imprese.
In questo contesto SmartCAE si propone come interlocutore per aiutare le Aziende manifatturiere Italiane a implementare con successo la filosofia del “Virtual Testing”: utilizzare le analisi al calcolatore per simulare i test di qualifica e prestazione di un prodotto prima di realizzarlo fisicamente, allo scopo di individuare precocemente eventuali criticità del design e massimizzare le prestazioni.
Ciò viene fatto proponendo un approccio consulenziale: aiutare il cliente a individuare la migliore soluzione software per gestire le proprie sfide progettuali e supportarlo attraverso servizi di formazione e sviluppo metodologico, calibrati sulle effettive esigenze.

Le origini di SmartCAE
SmartCAE nasce nel 2002 dalla visione imprenditoriale e dalla passione di 4 ingegneri, che credono fortemente nell’utilizzo della simulazione al calcolatore come strumento di supporto strategico alla progettazione.
Siamo negli anni in cui la simulazione CAE è una disciplina appena accennata nei percorsi di studio e viene svolta prevalentemente nelle grandi aziende, le uniche che potevano permettersi l’infrastruttura costituita da hardware, software e personale dedicato per gestire questa tecnologia.
Sono però anche gli anni in cui cominciano a essere disponibili le prime workstation basate su PC Windows con prestazioni di calcolo adeguate alla simulazione in ambito industriale, a costi di un ordine di grandezza inferiore rispetto ai sistemi UNIX.

Nello stesso periodo, grazie al lavoro di numerose piccole ma dinamiche software-house emergenti, si rendono disponibili codici di simulazione sviluppati con linguaggi moderni e nativamente su piattaforma Windows, che si propongono in modo competitivo sotto il piano delle prestazioni e del costo rispetto alle soluzioni enterprise storiche.
Questi due trend permettono l’accesso alla tecnologia di simulazione CAE anche alle Piccole e Medie Imprese.
In questo contesto SmartCAE si propone come interlocutore per aiutare le Aziende manifatturiere Italiane a implementare con successo la filosofia del “Virtual Testing”: utilizzare le analisi al calcolatore per simulare i test di qualifica e prestazione di un prodotto prima di realizzarlo fisicamente, allo scopo di individuare precocemente eventuali criticità del design e massimizzare le prestazioni.
Ciò viene fatto proponendo un approccio consulenziale: aiutare il cliente a individuare la migliore soluzione software per gestire le proprie sfide progettuali e supportarlo attraverso servizi di formazione e sviluppo metodologico, calibrati sulle effettive esigenze.