Con il termine Simulation-driven Design si indicano i metodi e le tecnologie che permettono di utilizzare i software di analisi già nelle prime fasi di sviluppo del prodotto, abbattendo le barriere che storicamente sono associate all’utilizzo della simulazione al calcolatore.
I benefici per le aziende che adottano la Progettazione Guidata dalla Simulazione sono molteplici: dalla riduzione del time to market e dei costi, all’aumento delle prestazioni e della qualità del prodotto. In altre parole la Simulation Driven Design garantisce all’azienda maggior competitività e redditività.
Gli effetti della Progettazione Guidata dalla Simulazione possono essere considerati con diversi livelli di interesse all’interno dell’azienda.
Per la Dirigenza sono importanti gli effetti positivi sulla redditività; per il Direttore Tecnico è utile conoscere come sfruttare al meglio le proprie risorse; infine per il Progettista è utile conoscere come la simulazione possa aiutarlo a eseguire al meglio il proprio lavoro.
Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere alcune risorse utili (video, whitepapers, articoli) al fine aiutare i nostri clienti a orientarsi in questo scenario.
Puoi consultare l’archivio sulla Simulation-driven Design in questa pagina: